Per info & appuntamenti: Avv. Buda 0541 781 115 - Avv. Gori 0541 946 878 - Avv. Forti 0541 781 771 - Avv. Andriuolo 0541 801 083
Avvocati in Savignano
  • HOME
  • STUDIO LEGALE
    • AVV. BUDA
    • AVV. GORI
    • AVV. FORTI
    • AVV. ANDRIUOLO
  • PUBBLICAZIONI
  • FUMETTO LEGALE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
    • Avvocato Buda
    • Avvocato Gori
    • Avvocato Forti
    • Avvocato Andriuolo
  • Menu Menu

Pubblicazioni Avvocato Davide Gori

Gdpr: dal 20 maggio arrivano le sanzioni

Il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), stabilisce norme relative alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il regolamento ha trovato applicazione in Italia dal 25 maggio 2018.
In estrema sintesi col GDPR:

  • si introducono regole più chiare su informativa e consenso;
  • vengono definiti i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali;
  • sono poste le basi per l’esercizio di nuovi diritti;
  • sono stabiliti criteri rigorosi per il trasferimento dei dati al di fuori dell’Ue;
  • vengono fissate norme rigorose per i casi di violazione dei dati.

Le norme si applicano anche alle imprese situate fuori dall’Unione europea che offrono servizi o prodotti all’interno del mercato Ue. Tutte le aziende, ovunque stabilite, dovranno quindi rispettare le nuove regole.
Il 20 maggio 2019 è stato indicato come il termine ultimo per l’adeguamento; chi non fosse in regola con le disposizioni del GDPR sulla protezione dei dati personali rischia di essere sanzionato pesantemente. E porre in atto gli oltre 90 adempimenti richiesti per adeguarsi alla disciplina
sulla protezione dei dati personali, per molte realtà aziendali potrebbe
rappresentare un bel problema: non solo per la mole di lavoro da affrontare ma anche per il tempo necessario a comprendere dal punto di vista pratico che cosa si deve fare esattamente, visto che gli adempimenti sono rimessi all’autoresponsabilità. 19 maggio 2019: è il termine ultimo fissato per l’adeguamento al GDPR Dal 20 maggio 2019, quindi, chi non è in regola potrà essere sanzionato pesantemente se non si è adeguato. Una bella pretesa considerato che il GDRP rimette ai destinatati della normativa la responsabilità del processo di adeguamento, meglio noto come “accountability”. Un’autoresponsabilità che, se non è stata all’altezza degli oltre 90 adempimenti da rispettare rischia di penalizzare fortemente i ritardatari. Non si parla infatti di spiccioli, ma di sanzioni astronomiche che possono raggiungere i 200 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo aziendale. Come verranno accertati gli inadempimenti?
A seguito di ispezioni svolte da incaricati dell’Agenzia delle Entrate o da agenti della GdF, le aziende che non si saranno adeguate alle prescrizioni in materia di privacy verranno valutate a posteriori in base:

  • ai risultati conseguiti;
  • alla capacità di essersi adeguate, tenendo conto delle proprie specifiche realtà lavorative e del progresso tecnologico.

Parecchio fumoso il quadro di riferimento su cui fondare i necessari giudizi, considerato che al momento i garanti privacy dei vari stati europei stanno lavorando ai parametri da impiegare per valutare l’adeguamento al GDPR. I Garanti quindi possono ritardare, ma le imprese no? Non si può trascurare il fatto che per loro l’incubo delle sanzioni è imminente, e per molte, se il nostro garante non terrà conto di questa situazione, potrebbe presto trasformarsi in realtà.

STUDIO LEGALE

Via della Libertà 142

Savignano sul Rubicone (FC)

PROFESSIONISTI

AVV. PIERINO BUDA

AVV. DAVIDE GORI

AVV. ALESSANDRO FORTI

AVV. JUSI ANDRIUOLO

ESPERTI GIURIDICI

Diritto Civile

Diritto Penale

CATEGORIE

CIVILE
ASSICURAZIONI
CIRCOLAZIONE STRADALE
CONDOMINIO & LOCAZIONE
CONSUMATORI
FAMIGLIA
GDPR-PRIVACY
LAVORO
RISARCIMENTO DANNI
SUCCESSIONI & DONAZIONI
PENALE

2021 © - Studio Legale | Avvocati a Savignano sul Rubicone -> Gli esperti giuridici al tuo servizio -> Avv. Pierino Buda, Avv. Davide Gori, Avv. Alessandro Forti, Avv. Jusi Andriuolo
  • Privacy Policy
Ritardo aereo: il passeggero non deve dimostrare l’inadempimentoAssegno di mantenimento superato da nuovo accordo anche se non omologato
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione:

ACCETTANASCONDI LA NOTIFICAIMPOSTAZIONI

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
ACCETTANASCONDI LA NOTIFICAIMPOSTAZIONI
Apri la barra dei messaggi