TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Di seguito sono descritte le modalità di gestione del sito www.avvocatiinsavignano.com in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti. L’informativa è resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) relativa alla protezione delle persone fisiche – di seguito denominate anche “utenti” o “interessati” – con riguardo al trattamento dei dati personali di coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo citato corrispondente alla pagina iniziale del sito www.avvocatiinsavignano.com.
L’informativa è resa solo per il sito www.avvocatiinsavignano.com e non per altri siti web, pagine o servizi on line eventualmente consultati dall’utente e raggiungibili tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Contitolari del trattamento di tali dati sono: Pierino Buda, Davide Gori, Jusi Andriuolo e Alessandro Forti – con domicilio in Savignano S/R. Viale Delle Libertà n. 142. I contitolari possono essere contattati telefonicamente ai seguenti numeri e indirizzi mail:
Avv. P. Buda 0541 801077 – email: pbuda@studiolegalebuda.it
Avv. D. Gori 0541 946878 – email: davidegori1@virgilio.it
Avv. J. Andriuolo 0541 801083 – email: avvjusiandriuolo@gmail.com
Avv. A. Forti 0541 781771 – email: avv.forti@gmail.com
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Le categorie di dati che possono essere trattati dai contitolari, per le finalità e sulle basi giuridiche indicate ai paragrafi seguenti, si distinguono in:
- dati di navigazione: ad es. indirizzo IP, luogo, paese, informazioni sulle pagine visitate dall’utente all’interno del sito web, orario di accesso al sito web, tempo di navigazione su ciascuna pagina, analisi del flusso di clic. Sebbene i contitolari del trattamento non raccolgano tali informazioni al fine di associarle a utenti specifici, è comunque possibile identificare tali utenti direttamente tramite queste informazioni oppure utilizzando altre informazioni raccolte;
- cookie: vale a dire piccoli file di testo che potranno essere inviati e registrati sul computer dell’utente dai siti web visitati per poi essere rinviati agli stessi siti quando l’utente li visita nuovamente.
Per i dettagli consultare la Cookie Policy di seguito riportata.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati possono essere trattati per le seguenti finalità:
- migliorare l’esperienza dell’utente sul sito dei contitolari;
- rispettare gli obblighi incombenti sui contitolari del trattamento e previsti dalla normativa vigente.
I dati potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
MODALITA’ E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati è realizzato attraverso operazioni effettuate con l’ausilio di strumenti elettronici e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento è svolto dai contitolari e dagli eventuali incaricati da esso espressamente autorizzati.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I contitolari, relativamente al sito www.avvocatiinsavignano.com , trattano i dati personali degli utenti lecitamente, laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione del servizio di cui l’utente è parte;
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sui contitolari del trattamento;
- sia basato sul consenso espresso dell’utente.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali oggetto di trattamento saranno conservati per un periodo massimo di dieci anni, ovvero per il maggior tempo in cui i contitolari del trattamento fossero soggetti a sopravvenuti obblighi di conservazione per finalità fiscali o giudiziarie (accertare/esercitare/difendere diritti), o per altre finalità previste da norme di legge o regolamenti.
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti potranno essere comunicati per le finalità di cui al paragrafo quarto della presente informativa a:
- Consulenti, che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti non sono soggetti a diffusione, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione, fatto salvo suo espresso consenso.
TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I dati personali oggetto di trattamento potranno essere trasferiti verso paesi terzi rispetto a quelli dell’UE anche memorizzandoli all’interno di database gestiti da soggetti operanti per conto dei contitolari. La gestione dei database e il trattamento dei dati sono correlati alle finalità del trattamento e vengono effettuati in conformità alla normativa applicabile sulla protezione dei dati.
Nel caso in cui i dati vengano trasferiti verso paesi terzi rispetto a quelli dell’UE i contitolari, ove il trasferimento non avvenga sulla base di una decisione di adeguatezza ex art. 45 GDPR o di garanzie adeguate ex art. 46 GDPR, adotteranno ogni misura contrattuale idonea a garantire un’adeguata protezione dei dati, inclusi – tra gli altri – il consenso espresso dell’interessato al trasferimento dei dati.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Tra i diritti a riconosciuti all’interessato dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere ai contitolari del trattamento l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei propri dati personali; la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
- richiedere ed ottenere dai contitolari del trattamento i propri dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali al ricorrere di situazioni particolari;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it ).
Informativa estesa sull’uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza d’uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo, i cookie si possono distinguere in diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari
Si tratta di cookie indispensabili per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, tipicamente per l’aggiornamento delle pagine da parte delle redazioni web. La durata di questi cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili dal login. La parte pubblica dei siti resta invece normalmente utilizzabile. - Cookie tecnici (di analisi e prestazioni)
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. - Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Durata dei cookie Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. Navigando attraverso le pagine del sito www.avvocatiinsavignano.com si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie persistenti e di profilazione. La conservazione temporale di ogni singolo cookie è visibile nella tabella “elenco cookie”.
Gestione dei cookie
La disabilitazione totale o parziale dei cookie potrebbe compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito, ma non impedirne la navigazione.
Elenco cookie presenti sul sito www.avvocatiinsavignano.com:
- aviaCookieConsent
- aviaPrivacyEssentialCookiesEnabled
- aviaPrivacyMustOptInSetting
- aviaPrivacyRefuseCookiesHideBar
- wordpress_logged_in_886542e515c590293b97c78fd09f054e
- wordpress_test_cookiewp-settings-2
- wp-settings-time-2